Cambiare una convenzione sociale dannosa
la pratica della escissione/mutilazione genitale femminile

Publication date: 12
Publication series:
Innocenti Digest
No. of pages: 54
Download the report
(PDF, 0.00 MB)(PDF, 0.00 MB)(PDF, 0.00 MB)(PDF, 0.00 MB)(PDF, 0.00 MB)
Abstract
Si stima che ogni anno solamente in Africa e in Medio Oriente, la pratica della escissione / mutilazione genitale femminile (E/MGF) violi i diritti umani di tre milioni di ragazze e di donne. Negli ultimi anni, l'aumento delle migrazioni ha reso la E/MGF un problema di crescenti dimensioni anche al di fuori dei confini dei paesi in cui è tradizionalmente praticata. Nonostante la coordinata opera di mobilitazione degli ultimi decenni, le comunità si sono mostrate riluttanti nell’abbandonare questa usanza tradizionale, con alcune significative eccezioni. Questo Innocenti Digest risponde alla pressante esigenza di fare un bilancio dei progressi realizzati fino ad oggi, identificare le soluzioni riuscite e quelle che non funzionano, e fornire indicazioni sulle migliori strategie per l’abbandono della E/MGF. Integrando concrete esperienze sul terreno con sperimentate teorie accademiche, il Digest si propone come strumento pratico a sostegno di un cambiamento positivo per le bambine e le donne.