Partire svantaggiati

Publication date: 15
Publication series:
Innocenti Report Card
No. of pages: 52
Download the report
Related Project(s):
Abstract
Nei paesi più ricchi del mondo, alcuni bambini hanno un rendimento scolastico inferiore ad altri a causa di circostanze al di fuori del loro controllo, come il luogo in cui sono nati, la lingua parlata o l'occupazione dei genitori. Al loro ingresso nel sistema scolastico questi bambini partono da una posizione svantaggiata, che può peggiorare ulteriormente se le politiche e le pratiche educative rafforzano, anziché ridurre, il divario esistente con i coetanei. Questi tipi di disuguaglianze sono ingiusti. Non tutti i bambini hanno pari opportunità per raggiungere appieno il loro potenziale, per perseguire i loro interessi e sviluppare i propri talenti e abilità. Tutto questo ha costi sociali ed economici. Il presente rapporto è dedicato alle disuguaglianze nell'ambito educativo in 41 dei paesi più ricchi del mondo, tutti membri dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) e/o dell'Unione europea (UE). Utilizzando i dati più recenti disponibili, prende in esame le disuguaglianze durante tutta l'infanzia e adolescenza, dall'accesso alla scuola materna fino alle aspettative durante l'istruzione secondaria superiore, ed esplora in profondità le relazioni esistenti tra disuguaglianza educativa e fattori come occupazione dei genitori, contesto migratorio, genere del bambino e caratteristiche degli istituti scolastici.
L’elemento chiave del rapporto è la classifica riepilogativa, che riassume l'entità delle disuguaglianze educative a livello di scuola dell'infanzia, elementare e secondaria. L'indicatore di disuguaglianza a livello prescolare è la percentuale di bambini iscritti a programmi di apprendimento organizzato un anno prima dell'età ufficiale d'ingresso alla scuola primaria. Per la scuola sia primaria (quarta elementare, 10 anni circa) sia secondaria (15 anni) è invece il divario nei punteggi relativi alla lettura tra gli studenti con il rendimento più basso e quelli con il rendimento più elevato.